Comunicato

2012
S.O.S. MALNATE
Per informazioni: Tel. 0332-428555 ........... Fax. 0332-861105
..........................info@sosmalnate.it ........... www.sosmalnate.it

 


Una nuova ambulanza
per ricordare Federica

Riparte la raccolta fondi per acquistare una nuova ambulanza dedicata a Federica Colli.
L’anno prossimo ricorrerà il decimo anniversario della tragica scomparsa di Federica Colli.  Da quel giorno un’intera comunità si è stretta intorno a mamma Annamaria e papà Francesco .  Il ricordo di Federica, amante della musica lirica e futura studentessa di medicina, ha spinto i genitori e  i famigliari a concretizzare  il loro grande amore  acquistando dotazioni per la nostra Associazione.
Prima fra tutte l’ambulanza Beta e a seguire due auto e un defibrillatore. L’ambulanza, acquistata nel 2003,  dovrà essere sostituita dopo aver effettuato ben  171053 km, 6700  servizi di aiuto alla cittadinanza ed essere intervenuta anche in soccorso delle popolazioni colpite dal sisma in Abruzzo .  Per questo motivo, insieme con i genitori e i famigliari, abbiamo deciso di aprire una nuova sottoscrizione in Ricordo di Federica.
E’ difficile, in tempi di crisi economica, dover chiedere ai nostri concittadini un’ offerta. Anche la nostra associazione si trova a fronteggiare aumenti, il carburante soprattutto, e sappiamo benissimo le difficoltà nel far quadrare i conti. Quello che vi chiediamo è di aiutarci secondo le vostre disponibilità. Anche un euro per noi è prezioso e lo faremo fruttare trasformandolo in servizi di trasporto per la comunità.


Vi anticipiamo che , a conclusione della raccolta, il baritono Leo Nucci ha già dato disponibilità per un concerto nella primavera del  2013 per ricordare Federica.
Da quest’anno abbiamo attivato un servizio di donazione attraverso bonifico periodico: sarete voi a decidere l’importo e  la  periodicità del bonifico automatico.

Riportiamo le modalità per effettuare una donazione. Terremo aggiornato costantemente il nostro sito internet con l’andamento della raccolta.
Quello che ci auguriamo però, prima ancora di raggiungere i 70,000 euro necessari per l’acquisto di un nuovo mezzo, è quello di essere in tanti per far sentire il nostro calore e il nostro affetto ad una famiglia che da 10 anni ci sostiene e ci aiuta.
Il Presidente
Massimo Desiante

Per ricordare Federica
Si possono far pervenire le offerte attraverso:
- in contanti presso il nostro centralino o presso il punto prelievi (porte 3 o 5 della sede di Via I Maggio 10 a Malnate). Le donazione in contanti non sono detraibili.
- conto corrente postale n° 13117213 intestato a Sos Malnate Onlus
- conto corrente bancario: IT 18 J 03359 01600 1000 0000 7571 - Banca Prossima, Intestato a Sos Malnate Onlus
- Bonifico periodico (http://www.sosmalnate.it/rid.pdf)      

Per ricevere tutte le informazioni e per prenotare:
SOS MALNATE SMS – Società di Mutuo Soccorso
Telefono: 0332.426.002 E-mail: info@sosmalnatesms.it

nuovo logo SMS
SOS MALNATE SMS
Società di Mutuo Soccorso

Via I Maggio, 10 21046 - Malnate - Varese - Tel. 0332.426.002 - Fax. 0332.424.889 - Cel. 345.55.75.616

info@sosmalnatesms.it - http://mutuamalnate.blogspot.com/ - http://www.facebook.com/SOSMalnateSMS

 

CAMPAGNA

SOS CUORE

SCOPO

Prevenzione
delle malattie cardiache

RIVOLTO A

Intera cittadinanza

MODALITA’ DI ACCESSO

Previo appuntamento

COSTO

€ 40,00

 

CAMPAGNA

Vaccinazione antifluenzale

SCOPO

Prevenzione
dell’influenza stagionale

RIVOLTO A

Intera cittadinanza
con particolare attenzione alle categorie a rischio

MODALITA’ DI ACCESSO

Previo appuntamento
a partire da
LUNEDI 29 OTTOBRE

COSTO
Costo del vaccino

 

CAMPAGNA

“Un respiro per la salute”

SCOPO

Prevenzione delle
malattie respiratorie

RIVOLTO A

Fumatori

MODALITA’ DI ACCESSO

Previo appuntamento
MERCOLEDI 14 NOVEMBRE
a partire dalle ore 18.30

COSTO

Test gratuito


Prosegue attivamente il progetto "SOS CUORE" finanziato dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus.
Un sempilce screening cardiaco può scoprire eventuali malattie e malformazioni del tuo cuore.
Ecco le prestazioni erogate durante il controllo: elettrocardiogramma, controllo glicemia capillare, controllo colesterolo capillare, controllo parametri vitali.
Oggi, inoltre, sono stati pubblicati sul sito web di SOS Malnate SMS i dati statistici del primo mese di progetto.
Al momento, in base ai pazienti che si sono sottoposti volontariamente allo screening, la fascia di età con un rischio cardiovascolare più alta è quella compresa tra i 65 e i 69 anni (6,6%). Invece, la fascia a rischio più basso, è quella compresa tra i 40 e i 44 anni (0,5%). Al momento gli uomini sono maggiormente esposti al rischio (4,0%) rispetto alle donne (1,3%).
Per fornire consigli circa uno stile di vita sano la Società di Mutuo Soccorso allestirà un punto informativo:
SABATO 29 SETTEMBRE
dalle ore 10 alle ore 12.30, a Malnate in Piazza delle Tessitrici presso il tendone della Pro-Loco;
SABATO 13 OTTOBRE
dalle ore 9 alle ore 18, presso il supermercato TIGROS di Malnate.
Certe sorprese è meglio evitarle. Basta poco.
Per prenotare e per ricevere tutte le informazioni: 0332.426.002 - www.sosmalnatesms.it - info@sosmalnatesms.it
Visita anche la nostra pagina Facebook: www.facebook.com/SOSMalnateSMS
Cliccando su questo link puoi scaricare l'immagine del Dottor Cuore: www.box.com/s/xd8qnk5z927i4e1ilfvi
Per leggere i dati statistici relativi al primo mese di progetto, clicca qui: www.box.com/s/odvhi9ryan6sbgnfvogg


SOS MALNATE SMS Via I Maggio, 10 - Malnate (Va)  Tel: 0332.426.002  Fax: 0332.424.889 E-mail: info@sosmalnatesms.it
 


SOS Cuore Certe sorprese è meglio evitarle. Basta poco.
Ai blocchi di partenza la campagna di prevenzione delle malattie cardiache.
Dal I settembre, previo appuntamento, sarà possibile effettuare presso il Poliambulatorio "SOS Malnate SMS" una visita medica, elettrocardiogramma, controllo glicemia capillare e controllo dei parametri vitali.
Per sensibilizzare la popolazione e fornire informazioni sulle principali patologie del cuore, SABATO 15 SETTEMBRE, dalle ore 9 alle ore 12, in piazza mercato a Malnate sarà presente un punto informativo dove sarà anche possibile misurare la pressione arteriosa e la glicemia capillare.
E' inoltre possibile scaricare dal sito web di SOS Malnate SMS un opuscolo informativo: www.box.com/s/29ee18b7d5a64db8e548

Non dimentichiamo chi dimentica
In occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer (21 settembre), acquistate un CICLAMINO PER NON DIMENTICARE, come segno di solidarietà con tutti i malati di Alzheimer, le loro famiglie, e quanti si occupano quotidianamente di loro.
Anche in questo caso, per sensibilizzare la popolazione e fornire informazioni sul morbo di Alzheimer e sulle principali demenze, SABATO 22 SETTEMBRE, dalle ore 9 alle 12, in piazza delle Tessitrici a Malnate sarà presente un punto informativo.
E' possibile acquistare un ciclamino o presso il Centro Diurno Integrato "SOS Malnate SMS" da LUNEDI 17 SETTEMBRE a VENERDI 21 SETTEMBRE dalle ore 9 alle ore 17.30 o direttamente presso il punto informativo, SABATO 22 SETTEMBRE.
E' inoltre possibile scaricare dal sito web di SOS Malnate SMS un opuscolo informativo: www.box.com/s/e35685205cec9a333a13

Facebook
Aspettiamo il tuo "MI PIACE" qui: www.facebook.com/SOSMalnateSMS

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito web www.sosmalnatesms.it oppure inviare una e-mail a info@sosmalnatesms.it


SOS MALNATE SMS Via I Maggio, 10 - Malnate (Va)  Tel: 0332.426.002  Fax: 0332.424.889 E-mail: info@sosmalnatesms.it
 

SOS in Emilia
Il Volontario di Sos Malnate Luigi Mariani è in partenza per le zone colpite dal sisma e contemporaneamente  Sos Malnate si esercita durante questo week end con il Campo scuola della Protezione Civile. Il 1 ottobre partirà anche il nuovo corso di formazione per aspiranti volontari.

14 luglio 2012

Sabato 14 luglio il volontario di SOS MALNATE Luigi Mariani partirà per i campi di accoglienza gestiti dall’ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) nelle zone colpite dal sisma dell’Emilia. “Sos Malnate è sempre stata presente durante tutte le emergenze che hanno colpito in questi ultimi anni sia il territorio nazionale sia degli stati esteri vicini” commenta il Presidente Massimo Desiante “ E’ arrivato il momento per la nostra associazione di portare anche in questa occasione il nostro contributo per  aiutare le popolazioni colpite dal sisma”.  E mentre il volontario Mariani partirà per l’Emilia, tutti  volontari di SOS e delle associazioni della zona saranno impegnati in un grande evento di formazione proprio sul tema delle maxi emergenze: il Campo Scuola Protezione Civile e Sanità. Un week end denso di esercitazioni e di lezioni per formare ed addestrare i volontari nel! la gestione di grandi emergenze e per la gestione di un campo di accoglienza. Il Campo base sarà allestito presso il campo sportivo di via Gasparotto a Malnate e si effettueranno diverse esercitazioni e simulazioni .
“Sentendo la notizia del nostro coinvolgimento nei soccorsi in Emilia e dell’organizzazione del Campo scuola di Protezione Civile sono convinto che molti concittadini si stanno domandando come possono portare il loro contributo e se è possibile partecipare a questi eventi” commenta il Presidente Massimo Desiante ”Il nostro consiglio è quello di diventare volontari di una Associazione che forma i volontari ad operare in queste occasioni. La nostra Associazione organizzerà dal 1 ottobre il consueto corso di primo soccorso per aspiranti volontari e aspettiamo tutti i cittadini che hanno voglia di dedicare parte del loro tempo libero per aiutare il prossimo.”   

Marco Sarti
SOS MALNATE ONLUS
Via I Maggio 10
21046 Malnate
info@sosmalnate.it
0332-428555

 

 
societa' di mutuo soccorso malnate

La Mineralometria Ossea Computerizzata (abbreviata in MOC) è una moderna tecnica di investigazione medica diagnostica, il cui scopo è quello di indagare lo stato di mineralizzazione delle ossa. La MOC, infatti, misura la densità della massa ossea, rivelando la degenerazione della struttura (pensate ad un osso colpito da osteoporosi come una struttura prima compatta e ora piena di buchi, come un groviera).  
I soggetti più a rischio sono:
ü  coloro che presentano bassa densità ossea;
ü  coloro che sono sottoposti a terapie base con cortisone;
ü  donne in menopausa precoce;
ü  coloro che hanno malattie reumatiche;
ü   pazienti in età avanzata;
ü  coloro che presentano eccessiva magrezza;
ü   il fumo e l'alcool possono essere fattori di rischio.
Condivisa l'importanza della diagnosi precoce e della prevenzione e visto che i sintomi sono modesti se non assenti, l’importanza di sottoporsi alla diagnostica tramite MOC, che risulta essere il principale metodo di investigazione e prevenzione per controllare l'evolversi dell'osteoporosi, è di primaria importanza.


Presso il Poliambulatorio di “SOS Malnate SMS” sarà disponibile nei giorni di
MARTEDI 10 LUGLIO e GIOVEDI 4 OTTOBRE
il dottor Maffezzoni Andrea, specialista in ortopedia, che in circa dieci minuti, con un moderno apparecchio basato su ultrasuoni permetterà di effettuare lo screening a soli 30 Euro.
Come prepararsi?
L’esame è indolore, non è invasivo; dura pochi minuti e non si richiede da parte del paziente alcuna preparazione specifica se non quella di fargli togliere prima dell’esame ogni genere di oggetto metallico (gioielli).
 E dopo?
Il paziente può riprendere le abituali attività subito dopo l’esecuzione dell’esame.
I risultati scritti e commentati dal medico (referto) sono disponibili direttamente al termine della visita.
Per ulteriori informazioni e per prenotare lo screening telefona allo 0332.426.002 oppure invia una e-mail a info@sosmalnatesms.it
La Società di Mutuo Soccorso è una mutua volontaria nata nel 2000 su iniziativa dell’associazione SOS Malnate Onlus ed offre ai suoi soci assistenza socio-sanitaria ed economica ad integrazione della Sanità pubblica. Attualmente sono socie della Società di Mutuo Soccorso circa 3.000 famiglie residenti nel Comune di Malnate e nei paesi limitrofi. SOS Malnate SMS è senza alcun fine di speculazione e di lucro, si basa sui principi della mutualità e solidarietà tra i soci: quanto viene versato dai soci è utilizzato per aiutare loro stessi, i familiari od altri soci in difficoltà. La forma associativa prevede una quota ordinaria che tutela il socio e il suo nucleo familiare così come previsto dal regolamento.! Inoltre, per chi lo desidera, a partire dal 2006 è possibile sottoscrivere quote aggiuntive che danno diritto ad ulteriori rimborsi o agevolazioni.

 

CORSI PER NUOVI VOLONTARI - DIVENTA VOLONTARIO DI SOS MALNATE

Ai blocchi di partenza due nuovi corsi per diventare volontari di SOS Malnate. Entrambi inizieranno il 19 giugno presso la sede di Sos Malnate (via I Maggio 10 - Malnate - porta n.4 ) e si terranno il martedì e il giovedì.
Un corso di 16 ore si occuperà di formare i futuri volontari che effettueranno servizi in auto e automezzi speciale. Ai volontari servizi auto sarà richiesta disponibilità esclusivamente in  orari diurni dal lunedì al venerdì.
Il secondo corso di 6 ore si occuperà di formare  nuovi centralinisti. I futuri volontari centralinisti, secondo delle proprie disponibilità di tempo, opereranno in turni nell’arco delle 24 ore.
I corsi sono gratuiti.
Per iscrizioni (entro il 18/6) e informazioni:
info@sosmalnate.it 0332-428555

societa' di mutuo soccorso malnate

Con la presente siamo lieti di invitarVi all’open day che si terrà il giorno 31 MAGGIO 2012, ore 18.00 presso i locali del Centro Diurno Integrato “SOS Malnate SMS” a Malnate in via I Maggio n° 10.
La finalità dell’incontro è quella di mostarVi la Struttura e presentarVi le attività svolte.
La Società di Mutuo Soccorso presta la propria attività a favore dei Soci tramite la gestione di questi servizi:

  • Centro Diurno Integrato per Anziani: dedicato agli ultra sessantacinquenni aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.30. Nel CDI cooperano personale socio-assistenziale qualificato ad occuparsi dei bisogni della persona, un’animatrice sociale, fisioterapisti ed infermieri.
  • Poliambulatorio: vengono erogate visite mediche specialistiche, prestazioni infermieristiche ed esecuzione di esami strumentali ed indagini diagnostiche.
  • SAD: Servizio di Assistenza Domiciliare: questo servizio, consiste nell’assistenza direttamente presso il domicilio dell’utente per ciò che concerne i bisogni di base della persona e dell’ambiente in cui vive. E’ possibile affiancare agli OSS ed ASA un’infermiere/fisioterapista su richiesta per prestazioni professionali specifiche

·         Sportello Amministratore di Sostegno: consulenti legali forniscono informazioni ed aiutano nell’elaborazione della stesura di richiesta di Amministrazione di Sostegno.
Durante la presentazione della Struttura e dei progetti in procinto di essere attuati, SOS Malnate SMS sarà felice di offrire un rinfresco.
Si prega di confermare la propria presenza allo 0332.426.002 oppure via e-mail info@sosmalnatesms.it
Come raggiungerci:
- Da Como: SS 342 direzione Varese, al semaforo del municipio prendere a destra per Cagno.
- Da Varese: Viale  Belforte poi SS 342 direzione Como, al semaforo del municipio prendere a sinistra per Cagno.
L’ampio parcheggio dell’Associazione è a disposizione degli invitati. Ingresso porta n° 3, piano primo.

 

Massimo Desiante,
nuovo Presidente di SOS MALNATE ONLUS

A seguito delle recenti elezioni per il rinnovo delle cariche sociali è stata rinnovata la composizione del consiglio di amministrazione di SOS Malnate Onlus che si appresta ad un anno ricco di iniziative ed attività
Sos Malnate, associazione fondata nel 1982 e che conta circa 250 volontari e 15 dipendenti, ha un nuovo Presidente e un nuovo Consiglio d’Amministrazione.
Il Consiglio è ora guidato da Massimo Desiante, che diventa così il nuovo Presidente e Legale Rappresentante dell’Associazione. Insieme a lui sono stati eletti Alessandro Meroni (Vicepresidente), Alba Croci (Segretaria), Giuseppe Carcano (Amministratore) e i consiglieri d’amministrazione Daniele Garzolini, Cristian Mazzini, Aldo Sassi, Luigi Mariani e Alessandra Bertolè Viale.  Sono inoltre stati eletti Carlo Maria Villa (Responsabile Corpo Volontari), Dott. Alberto Taras (Direttore Sanitario), Matteo Rovera, Carlo Limido, Roberto Mazzoccoli (Consiglio di Disciplina) e  Don Francesco Corti (Assistente Ecclesiastico).
 “C’è molto entusiasmo e voglia di far crescere ancora la nostra associazione “ dichiara il nuovo Presidente Desiante “ ci siamo messi subito al lavoro per continuare quanto fatto dai precedenti Consigli che hanno guidato l’associazione fin ad oggi e ci siamo prefissi nuovi obiettivi da raggiungere.  Tra questi  ultimi contiamo di rendere più visibile la nostra organizzazione sul territorio con eventi per promuovere le nostra attività.”
Il primo appuntamento ufficiale di presentazione del nuovo direttivo sarà la Serata di Gala del prossimo 8 giugno presso il Ristorante Cascina Diodona, giunta alla sua XII edizione grazie alla collaborazione di Franco Francescotto,  che quest’anno vedrà l’esibizione dei Viganò Brothers (prenotazioni e informazioni: 0332-428555  0332-429469 www.sosmalnate.it). Gli introiti della serata saranno destinati all’acquisto della nuova ambulanza DELTA.

Inizia il nuovo anno pensando agli altri.
Da gennaio SOS organizza corsi per volontari centralinisti e servizi auto.

Dal 16 gennaio 2012 partiranno dei corsi specifici, sia in orario diurno che in orario serale, e contiamo sulla  sensibilità di nuovi cittadini. L’addetto al trasporto con auto e il centralinista non prestano soccorso in situazioni d’emergenza, pertanto sono corsi particolarmente adatti a chi non se la sente di “salire sull’ambulanza” ma che vuole dare il proprio aiuto al prossimo in servizi comunque essenziali e delicati.
SERALE: DAL 17 GENNAIO 2012 ORE 21
DIURNO: DAL 16 GENNAIO 2012 ORE 14.30
Se vuoi entrare a far parte delle nostra squadra chiama il numero 0332 428.555 o manda una mail a info@sosmalnate.it.
I 270 volontari di SOS sono pronti ad accoglierti a braccia aperte!

Nuovo numero del giornalino di dicembre
E' in distribuzione (per tutti i tesserati) e anche on line alla pagina http://www.sosmalnate.it/giornalino-n.asp l'ultimo giornalino di SOS Malnate. Buona lettura!
Chiusure centri prelievo ematici MALNATE, VIGGIU' e AZZATE
Si avvisa che  dal giorno 25 Dicembre 2011 al 1 Gennaio 2012 saremo chiusi per festività nei centri prelievi di Malnate, Azzate e Viggiù (Azzate resterà chiuso dalle ore 13 del 23 dicembre).Per informazioni sugli orari dei servizi ambulatoriali cliccare qui www.sosmalnate.it/ambulatorio-n.asp

Buon Natale e Buon Anno!
Il Presidente, i volontari e tutto il personale di SOS Malnate augurano un Buon Natale e un Buon Anno.
 

 
Copyright 2005 by Associazione Non Commerciale di Promozione Sociale "MUSIC-HOUSE edizioni" - Malnate (VA). Attività di promozione del territorio, informazioni e aggiornamento
Questa pubblicazione  e' una elaborazione originale dell’Associazione Music-house edizioni di Malnate.
E’  vietata la riproduzione parziale o totale senza citarne la fonte e senza autorizzazione dell’Associazione. I contravventori potranno essere perseguiti a norma di legge. .